Chi Siamo

GLI ARTIGIANI DEL PANIFICIO: GIORGIO, MARISA E ANTONIO

GIORGIO VERNUCCIO

Inizia a lavorare negli anni ’80, già all’età di 20 anni, affiancando il papà nel piccolo forno. Subito si appassiona ai grani, al lievito madre e alla panificazione artigiana. Inizia così la sua avventura e acquisisce grande esperienza nel mestiere: ogni giorno scopre tipologie di farine, impasti, lievitazioni e cotture. Oggi è l’anima panificatrice del Panificio San Luca, dove da oltre 40 anni, di buon’ora, impasta e sforna un pane buono e genuino.

MARISA GALOTA

Inizia a lavorare insieme a Giorgio, anche lei all’età di 20 anni. Cuoca per passione, si specializza subito nella produzione dei prodotti tipici della tradizione locale, tra cui le scacce modicane, le arancine, i pastieri, i buccateddi. Prodotti gustosi e genuini, che diventano un’esplosione di sapori per il palato e un piacevole richiamo alla mente delle tradizioni culinarie iblee.. Per le sue creazioni privilegia materie prime fresche, salutari e da produttori e fornitori del territorio. Oggi è anche colei che pianifica il menù giornaliero della gastronomia, un menù stagionale di primi, secondi piatti e contorni.

ANTONIO VERNUCCIO

Si inserisce nell’attività di famiglia all’età di 18 anni e capisce ben presto che quella sarebbe stata la sua strada. Dal papà impara l’arte e i segreti della panificazione, dalla mamma la buona cucina. Oggi è la figura versatile del Panificio San Luca, capace di destreggiarsi tra impasti, lievitazioni, cotture del pane, della pizza e dei tanti altri prodotti tipici della tradizione. Ama sperimentare diverse tipologie di farine integrali che risultano più digeribili, sia per il pane che per la pizza.